UNA MANO PER IL NEPAL

CHI SIAMO

Una Mano Per il Nepal è il blog dell’associazione Apeiron ODV, impegnata dal 1996 a migliorare le condizioni di vita delle donne, in Nepal e in Italia. Sul nostro blog leggerai storie e racconti del nostro lavoro quotidiano.

Sul nostro sito puoi trovare tutto sui nostri progetti.

PARTECIPA

Ti interessa il nostro lavoro e vorresti dare una mano? Ecco come puoi fare:

Scrivi per noi
Diventa amico di Apeiron
Dona ad Apeiron

CONTATTACI

Apeiron ODV
Via Silvio Corbari, 175
47521 Cesena (FC)
info@apeironitalia.it
apeironitalia.it

Voli Plurali, un festival sulle differenze e l’inclusione

Oggi il nostro blog ospita la testimonianza di Eleonora e Caterina, le due organizzatrici di Voci Plurali, il festival a cui Apeiron ha partecipato per la seconda volta con grande entusiasmo. Ecco la loro testimonianza!

Voci Plurali, un grande contenitore inclusivo

Il 10 settembre 2023 presso il Parco Carlo Fabbri di Martorano a Cesena si è tenuta la seconda edizione dell’evento Voci Plurali, una giornata di sensibilizzazione sul tema degli stereotipi, delle discriminazioni e delle violenze di genere organizzata da LIMO APS, associazione per la promozione del benessere psico-sociale.
Il nostro grande obiettivo è quello di mettere in luce come l’agire sociale possa fare la differenza grazie alla creazione di un contenitore in grado di ospitare le realtà del territorio (collettivi, associazioni, enti) che affrontano queste tematiche, e che in quell’occasione possano avere la possibilità di proporre dei contenuti culturali innovativi e impattati rivolti alla cittadinanza.

Grazie alla prima edizione, avvenuta a settembre 2022, è stato possibile costruire una solida rete sociale tra le varie associazioni che hanno partecipato all’evento, promuovendo così la creazione di un percorso comune continuativo negli anni.

Anche quest’anno il tutto è stato arricchito da mostre fotografiche, installazioni artistiche, concerti, artigianato, performance, workshop e laboratori per bambini\e, così da riuscire a coinvolgere le diverse fasce di età e dare la possibilità a ciascuno di trovare il proprio spazio.

La novità di quest’anno rispetto alla prima edizione riguarda l’accessibilità: grazie al contributo dell’Ente Nazionale Sordi anche la comunità sorda ha preso parte all’evento. Infatti, durante l’intera giornata erano presenti sia le interpreti di Lingua dei Segni (LIS) che hanno tradotto tutti i contenuti, sia alcuni volontari e volontarie che conoscono la LIS che hanno presenziato l’info point per accogliere e fornire tutte le informazioni sull’evento.

Connessione, condivisione e collaborazione sono le parole chiave che rappresentano al meglio Voci Plurali.

Quando lo scorso anno abbiamo iniziato a progettare il festival, la nostra idea era quella di dar vita ad un’iniziativa che non fosse un evento fine a se stesso ma continuativo negli anni, in grado di sensibilizzare la comunità, rendere più tolleranti e consapevoli gli individui, creare integrazione tra le varie realtà, arrivando a quelle persone che solitamente si sentono lontane da queste tematiche, il tutto attraverso una modalità leggera e coinvolgente.

Apeiron è stato per noi da sempre un prezioso alleato: tutto il team si è dimostrato di grande supporto sin dalle prime fasi di progettazione, offrendo consulenze, proponendo validi contenuti e supportandoci durante tutto il percorso di realizzazione del festival. Se vuoi rileggere cos’ha organizzato Apeiron, clicca qui!

Il nostro augurio è che Voci Plurali sia solo il punto di partenza di un’ondata di cambiamento e consapevolezza!

*

I commenti dovranno essere approvati prima della pubblicazione.

Condividi