Oggi conosciamo da vicino un altro dei gruppi locali di Apeiron: il gruppo di Cento, capitanato dall’attivissima socia e consigliera Paola Nicoli!
Come è nato il gruppo di Cento e com’è nata l’idea di organizzare la tradizionale cena annuale, un mix tra cucina locale e cucina nepalese?
Paola Nicoli, referente del gruppo locale di Cento e consigliera di Apeiron: “Tutto nasce ormai tantissimi anni fa, nel lontano 2004. Dopo essermi avvicinata ad Apeiron, allora gestita ancora dai suoi fondatori Sauro e Silvia, ho deciso di creare un gruppo di volontari attivi nella mia città.
Poi, con l’arrivo di Barbara Monachesi in Apeiron e il costituirsi di una rete di volontari attivi anche a Cesena, ho conosciuto Enrico, volontario nella città romagnola e cuoco professionale. Enrico ha iniziato ad organizzare una cena nepalese a Cesena e mi ha aiutato a realizzare la mia prima cena a Cento. Successivamente ho proseguito in autonomia nella realizzazione dell’evento presso il Circolo del Golf di Cento, con l’aiuto delle socie e volontarie del gruppo.”
Ogni anno c’è sempre una nuova sfida da raggiungere. Oltre la fatica per l’evento da organizzare, quali sono le vostre soddisfazioni?
“Cerco di continuare il mio impegno che porto avanti da tanti anni, sia con la cena sia con i mercatini. Ormai è tanto tempo che, chi un modo chi nell’altro, svolgiamo tante attività di volontariato a Cento che ci permettono di raccogliere fondi da destinare a CASANepal!”
"Tuttavia anche se le socie sono diverse e tutte mi danno una mano, siamo costantemente alla ricerca di nuovi volontari e volontarie: sia per la cena, sia per affiancarmi ai mercatini... anche se Cento è una città piccola le opportunità sono tante e c'è sempre bisogno di due braccia in più, anche solo per qualche ora al mese! Fatevi avanti!"
Hai un sogno nel cassetto da dedicare ad Apeiron?
